La piccola valle, di Alì, prefazione di Leonardo Sciascia e con un disegno di Renato Guttuso Palermo, Flaccovio, 1972 Campa padrone che l'erba cresce, prefazione di Tullio De Mauro, Roma: Bulzoni, 1977 L'ordine di viaggio, prefazione di Salvatore Silvano Nigro, con tre disegni di Bruno Caruso, Il Bagatto, Roma 1982 Luoghi di terra e cielo, Roma, 1982 Alchimia, dramma-farsa in tre atti, presentazione di Filippo Bettini, S.I.P, Roma 1983 G.II, dramma-farsa in due atti, saggio introduttivo di Francesco Muzzioli, copertina di Vincenzo Ognibene Edizioni Alì dagli occhi verdi, Palermo 1985 Tutti ubriachi prima della fine, dramma-farsa in un atto, presentazione di Marcello. Carlino, Edizioni Alì dagli occhi verdi, Palermo 1985 Genesi e Requiem, introduzione di Bruna Dal Lago; traduzione di Bruna Dal Lago, Elmar Locher ; progetto scenico di Einrich Unterhofer ; disegni di Markus Vallazza Bolzano - Edizioni Nuovo Studio, 1986 Sonatina, presentazione di G.Testa, introduzione di Giovanni Tesio , Palermo, 1986 luoghi degli elementi: '79-'81 presentazione di Michele Perriera. 77 p. ; 17 cm. Ed. Ali dagli occhi verdi, Palermo 1986. - I condottieri, quattro poesie per quattro disegni di Nicolò D'Alessandro, New York Edizione Wiesner Art Gallery, 1986 Di luce assoluta e di mare conchiglia, poesia per una serigrafia di Nicolò D'Alessandro, New York Cross Cultural Communications, 1986 Roccias, 43 inediti1986 -1987, nota di Giacinto Spagnoletti, - Cittadella : Biblioteca cominiana, 1987. - 59 p. ; 20 cm. (Nuovi testi di poesia / a cura di Bino Rebellato e Enzo Mazza) Inventario degli strumenti del padre e della madre, introduzione di Giorgio Bàrberi Squarotti, Palermo, 1987 L'ordine di viaggio, prefazione di Salvatore Silvano Nigro, Catania, 1987 Astorio imperatore. in Bella non disprezzarmi se prima non mi assaggi, rappresentato a Palermo, Teatro Madison, dalla compagnia Teatés, regia dell'Autore, 28 settembre 1987 Girello: scherzo in un atto. Un thrilling sarcastico in cui opera una madre paralizzata, sostenuta appunto da un girello, con a fianco un figlio, e un ospite, in un clima minaccioso da avanguardia dell' assurdo. Regia di Michele Perriera. Pubblicato in: Ridotto: rivista mensile di cultura e di vita teatrale N. 11-12 (dicembre 1990), p. 36-37 Ut pictura poesis, con opere recenti di Birgit Ravnkilde a cura di Alessandro Masi. - Osimo : Centro Culturale S. Silvestro, stampa 1991. - 22 p. : ill. ; 19 cm. (Catalogo della mostra Notte Trasfigurata, un poeta e un pittore per un libro" di Alessandro Masi, Napoli Marotta e Marotta, 1991 Poesie '79/86, con disegni di Gianfranco Baruchello, Achille Pace, Vincenzo Ognibene, Nicolò D'Alessandro, Luigi Granetto, Lithos Editrice, Roma 1991 Il libro delle variazioni lente, prefazione di Ferruccio Ulivi, Roma, 1991 Il libro mistico, presentazione di Enzo Mazza, Cittadella Biblioteca cominiana, 1992. - 64 p. ; 17 cm. Fantàsima, con opere di Vincenzo Ognibene Palermo Villaurea, 1993, pp. 61 ("I disegni di Vincenzo Ognibene, dal segno spezzato, allusivo, teso all'astrazione, sono in perfetta sintonia con la poetica di Battaglia" Francesco Piga) Lo Stomaco è arte, rappresentato a Gallarate, Civica Galleria d'Arte Moderna, dalla compagnia Gruppo Teatrale Instabile Quick, 18 settembre 1993 Frainteso a scatto: otto poesie per otto disegni di Gianfranco Baruchello, Ravenna: Grafiche Morandi, stampa 1994. - 1 v. : ill. ; 24 cm 12 mesi di Canegrate, prefazione di Giorgio Seveso, poesie di Giuseppe Giovanni Battaglia, musica di Andrea Zucchini per la mostra nella Sala Consigliare di Canegrate con i pittori: Paolo Baratella, Daniele Oppi, Silvio Manzotti, Giuliano Ghelli, Marco Viggi. Ugo Sanguineti, Gianfranco Baruchello, Carlo Montesi, Marco Petrus, Pino Deodato, Emilio Tadini, Luigi Granetto. Edizioni del Raccolto 1994 Discesa ai morti, introduzione e traduzione di Franco Pappalardo La Rosa con due disegni di Vincenzo Ognibene, Edito dall'Associazione Cultrurale "Il Baglio" Aliminusa 1995 La conta delle ore, canto per i defunti del luogo in memoria dei morti di Aliminusa storia minima delle situazioni generali. Prefazione di Leone Piccione, cura di Vincenzo Ognibene. Libro illustrato con cinque opere di Vincenzo Ognibene. Palermo Nuova Ipsa Editore 2004 L'Ordine di Viaggio-Poesie 1968-1992, presentazione di Giovanni Ruffino, cura e copertina di Vincenzo Ognibene, con scritti di Ignazio Buttitta, Leonardo Sciascia, Tullio De Mauro, Salvatore Nigro, Cosimo Scordato, Franco Pappalardo La Rosa Aliminusa Edizioni Arbash 2005 Sei testi teatrali, presentazione di Lina Prosa, cura e copertina di Vincenzo Ognibene. Con scritti di Filippo Bettini, Francesco Muzzioli, Marcello Carlino. - Aliminusa : Arbash, [2005]. - 156 p. ; 21 cm.
Pier Paolo Pasolini il dialetto
degli scrittori (intervista a cura di E. Golino), Il Giorno,
29/12/1973, ora in Letteratura e classi sociali, E. Golino, Laterza,
Bari 1976.
"Cento e passa poeti dialettali"
T. Giuttari - L. Grande, Todariana, Milano 1973
|
||||||||
aa | ||||||||
|
||||||||
|