
Giuseppe
Giovanni Battaglia: Discesa ai morti 1992, introduzione e traduzione di Franco Pappalardo La Rosa con
due disegni di Vincenzo
Ognibene, Edito dall'Associazione Cultrurale "Il
Baglio" Aliminusa 1995
Icati a la testa di l’acqua
Viòla viòla, ciuciulìanu morti.
Si s’annaca l’arvulu,
un mortu l’annaca.
Traduzione: “Raggiungi la sorgente
dell’acqua”. Lungo i viottoli, bisbigliano i morti. // Se ondeggia
l’albero, // un morto lo culla.
Viòla viòla, ia un ghiornu. Viòla viòla.
P’amuri di Diu acchianu e scinnu, viòla
viòla.
Ma unn’ia l’àspitu ca m’havia a scannari, viòla viòla?
Viòla viòla, un ghiornu nesci e unu trasi. Viòla viòla.
Traduzione: Lungo i viottoli, è un
giorno. Lungo i viottoli. // Per amore di Dio salgo e scendo, lungo i viottoli.
// La dov’è l’attimo che avrebbe dovuto scannarmi lungo i viottoli? //
Lungo i viottoli, un giorno va e un altro viene. Lungo i viottoli.
|