Affari
Italiani: La passerelle
chiuse in una tela Di Maria Teresa Melodia; Sussidario.it
Moda sui generis di Fabio Giuliani; Syle.it
Glamour Vanity Fair, Milan
Unlike, Sky,
Exibart,
Undo
Press release, Cultura
italia, Modalizer,
Arte Go,
Ok
Arte, Mymi,
Artico,
Chi è Chi,
Moda
Trendy,
Moda
Blog,
In
Topic,
La
Moda, Corriere
della Sera,
Ars
Life,
BN
Notizie,
Tutto Qui
levity
photo
advertising
objects
of desire
play
portraits
play 2009
play
moda 2
|
|
Mostra:
Granetto Archaelogy Habituel: scavi e reperti Dal
20 settembre al 13 ottobre 2010 Vernissage. Lunedì 20 settembre 2010
alle ore 18.30 Visionnaire Design
Gallerry Piazza Cavour, 3 // 20121 Milano
In
contemporanea con Moda Donna, lo Spazio Visionnaire di Milano propone
dal 20 settembre al 13 ottobre 1910 "Archaeology Habituel: scavi
e reperti", personale di Luigi Granetto organizzata da Fabbrica
Eos. "Archaeology Habituel" presenterà una selezione di
opere che Granetto ha dedicato al mondo della moda, nonché il
catalogo in CD dell'artista inserito in una serie di opere uniche
create per l’occasione. La selezione comprende oltre alle opere
pittoriche dedicate a singoli stilisti, una serie di sculture legate
al reperto di moda (borse lacerate) e le installazioni totemiche
(sculture espositori). Gli "scavi e i reperti" di Luigi
Granetto sono il risultato di un curioso metodo archeologico che
azzera il tempo: scavo in un futuro immaginario di un passato troppo
presente. Partendo dalla felice battuta di Achille Bonito Oliva
"l'abito serve a coprire, l'arte a scoprire", viene
rappresentato l'effimero come coraggio "epico" di innovare e
rinnovarsi mettendosi sempre in gioco. I lavori che Granetto ha
dedicato alla moda coprono un ventennio d’attività (1988-2009): una
parte di essi, dai piccoli formati (35x35) ai medi (130x100), è stata
esposta nello store Oxus della Galleria Vittorio Emanuele a Milano
(2001), al Museo del Castello Estense di Ferrara (2005), nella
Fellbach-Haus di Stoccarda (2006) e al Miart, Galleria Pluraebello
(2007).
Foto
1: Borse spezzate e opere dedicate a Etro e Fausto Sarli
Foto
2:
opere dedicate ad Armani, Comme Des Garcons, Love Sex Money, Gianfranco Ferré,
Pinko, Versace, Miyake
Foto
3:
opere dedicate a Moschino, Mila Schön, Vivienne Westwood, Gaultier.
Foto
4: Givenchy e Giorgio Armani
Foto
5: Totem
Espositore 1
Foto
6: Totem
Espositore 2

Yves
Saint Laurent
|