Secret
Encyclopaedia
A B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Z
5000
Libri on-line
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R S
T
U
V
W
X
Y
Z

Per informazioni, immagini delle opere descritte e stime staff@gnomiz.it
Gianfranco Draghi
|
a |
a |
a |
"Godi Fiorenza, poi che se' sì grande" per la mostra: Dante
100X100
Gianfranco Draghi è
nato il 1 luglio 1924 a Bologna. Studia al Parini a Milano e si laurea con
Eugenio Garin all'Università di Firenze. Nel '43-'45 è stato rifugiato in
Svizzera come giovane militante del Partito d'Azione. Ha conosciuto Benedetto
Croce, Adolfo Tino, Altiero Spinelli, Ernst Bernhard, Riccardo Bacchelli; ha
avuto una lunga e profonda amicizia con Cristina Campo con la quale agli inizi
degli anni '50 ha redatto un foglio letterario del tutto fuori dalle ideologie,
dove hanno scritto da Giuseppe De Robertis a Mario Luzi, da Alda Merini a
Margherita Pieracci Harwell. Ha scritto il primo libro su Simone Weil stampato
in Italia presso l'editore Salvatore Sciascia. E' scrittore ed artista
figurativo completo. Per anni si è occupato "sul campo" anche di
teatro e musica. Ha affrontato seriamente il tema federalista con Altiero
Spinelli e Luciano Bolis e su questi temi sono usciti negli anni '70 presso L'individuale:
"Sul mito di Europa" e "Utopia di una scuola reale". Ha
scritto due drammi editi sempre da L’individuale : "Serveto"
e "Guglielmo d'Asperthuis" e un monologo drammatico "Paracelso"
da Scheiwiller. Ha oggi diversi progetti in cantiere: delle poesie, un romanzo,
una serie di racconti e fiabe per adulti e bambini; ha raccolto in un libro i
ritratti di amici scrittori intitolandolo "Una vetrata colorata", e un
testo che racchiude le meditazioni tra la fine degli anni quaranta e la fine
degli anni ottanta, "Da ieri ad oggi per il futuro, abbozzo di
un’autobiografia filosofica". Nel 2001, è uscito presso l’editore
Luciano Parenti, il libro: "Infanzia e principio di un'adolescenza, ovvero
Tommaso il cavaliere". Nel 2005 "Cinquant'anni di poesia" edito
da Gedit di Bologna e "L'Orso europeo. Ovvero il negozio dei
giocattoli" per Raccolto Ed.. Nel 2009 un libro di poesie dal titolo
"L'allocco e altre cose familiari" stampato da Il Ponte del Sale di
Rovigo e da Adelphi lo scambio epistolare di oltre cento lettere con Cristina
Campo. Nel 2011 il Raccolto ha dato alle stampe il saggio su Leon Battista
Alberti e Simone Weil, "Secondo la propria degnità". Vive a Fiesole.
|